Virtual Photography – Post fotografia tra AI, mondi virtuali e provocazioni filosofiche.
Ascolta su Spreaker, Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, oppure scaricalo direttamente.
Non dimenticate di seguire i nostri post social per vedere le immagini generate dall’AI durante o dopo l’ascolto (come questo post).
Benvenuti nella puntata finale della nostra trilogia sulla fotografia! Dopo aver esplorato la street photography e la fine art photography, oggi affrontiamo un tema futuristico: la post fotografia, o fotografia virtuale, che segue la fotografia digitale. In un’epoca in cui milioni di immagini vengono generate ogni giorno dall’intelligenza artificiale, dai videogiochi e da realtà virtuali, cosa significa davvero scattare una fotografia? In questa puntata discutiamo di immagini create da AI, che non catturano più la realtà ma la inventano. Parliamo di fotografia “in-game” nei mondi virtuali, di film girati interamente dentro videogiochi, e ci interroghiamo sul senso e sul valore di immagini create senza macchina fotografica, senza lente, e forse anche senza umanità. Un intervento speciale, provocatorio e filosofico, ci arriva direttamente da un’intelligenza artificiale: ci sfiderà a riflettere sulla paternità delle immagini, sul valore dell’emozione umana dietro un’opera e sulla nostra ostinata convinzione di essere sempre al centro dell’universo artistico. Inoltre, sperimentiamo dal vivo creando immagini AI a partire da fotografie d’autore, con risultati illuminanti e spunti di riflessione. Siete pronti a mettere in discussione tutto ciò che pensavate di sapere sulla fotografia? Unitevi a noi per esplorare insieme le nuove frontiere delle immagini e della creatività virtuale.
Ecco i link promessi durante la puntata:
- Third-Person Shooter: The Avant-Garde Art of In-Game Photography | Digital Trends
- The Imaginary Worlds of In-Game Photography — Blind Magazine
- lensless AI camera converts paragraphs into realistic ‘photos’
- Poetry Camera
- Grand Theft Hamlet
Puntatone del podcast “Cerebrotempesta“ (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio, quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.
Avete idee o argomenti che vorreste sentire trattati da Cerebrotempesta? Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un’opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su Instagram, Facebook e TikTok.















Lascia un commento