Tag: cerebrotempesta

  • La carica dei 100 Yokai – Lafcadio Hearn, Kwaidan e tanto altro dal folklore giapponese

    La carica dei 100 Yokai – Lafcadio Hearn, Kwaidan e tanto altro dal folklore giapponese

    La carica dei 100 Yokai – Lafcadio Hearn, Kwaidan e tanto altro dal folklore giapponese. Ascolta su Spreaker, Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, oppure scaricalo direttamente. 3… 2… 1… Eccoci! La seconda stagione di Cerebrotempesta parte col botto, giusto in tempo per il mese più spettrale dell’anno: Halloween. In questa puntata vi conduciamo in un viaggio affascinante tra le ombre del…

  • Cerebrotempesta 2 – Il trailer della seconda stagione.

    Cerebrotempesta 2 – Il trailer della seconda stagione.

    Ascolta su Spreaker, Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, oppure scaricalo direttamente. Eccoci arrivati alla seconda stagione di Cerebrotempesta! O meglio, ecco il trailer, per ora. Ma presto, avremo il primo puntatone in arrivo.Avete notato la nuova copertina fiammante? E il nuovo logo sui vari social? Tutto nuovo, anche il format! Questa nuova stagione infatti ci porta qualche novità: non più solo…

  • Taro Kono e l’icona del salvataggio [Pillole di freschezza]

    Taro Kono e l’icona del salvataggio [Pillole di freschezza]

    Ascolta su Spreaker, Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, oppure scaricalo direttamente. Oggi parliamo di: Taro Kono e la digitalizzazione del Giappone, addio Floppy Disk. In attesa della seconda stagione: episodi bonus estivi – pillole di freschezza del podcast “Cerebrotempesta” (cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.Mini episodi dove prendiamo un argomento…

  • CeLebrotempesta: è un anno che meniamo sto can per l’aia

    CeLebrotempesta: è un anno che meniamo sto can per l’aia

    Ascolta su Spreaker, Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, oppure scaricalo direttamente. Siamo arrivati alla fine della stagione di Cerebrotempesta, quale modo migliore per celebrare che con una puntata speciale dal titolo “CeLebrotempesta”? Vi invitiamo a unirvi a noi per una riflessione divertente e sincera su questo primo anno di avventure podcastiche. Siamo passati da Pac-Man a Klaus Nomi, esplorando tutto…

  • Impara l’arte e mettila su una copertina di un disco

    Impara l’arte e mettila su una copertina di un disco

    Impara l’arte e mettila su una copertina di un disco. Ascolta su Spreaker, Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, oppure scaricalo direttamente Puntatone del podcast “Cerebrotempesta” (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino. Nel nostro episodio più artistico di sempre (esattamente questo), ci immergiamo nell’affascinante mondo dell’arte applicata agli album musicali. Prendendo ispirazione…

  • Una leva calcistica alla Kamil Glik

    Una leva calcistica alla Kamil Glik

    Una leva calcistica alla Kamil Glik.Ascolta su Spreaker, Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, oppure scaricalo direttamente Prendendo spunto da due canzoni “La Leva calcistica del ’68” di Francesco De Gregori (ascolta qui) e “Glik” di Willie Peyote (ascolta qui), in questo puntatone scendiamo sul campo di calcio per un’analisi disincantata sul mondo calcistico. Ci tuffiamo a capofitto da un palo…

  • Messaggio vocale [si consiglia l’ascolto di 4 album+1]

    Messaggio vocale [si consiglia l’ascolto di 4 album+1]

    Messaggio vocale. Ascolta su Spreaker, Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, oppure scaricalo direttamente. Oggi un messaggio vocale un po’ particolare. Una canzone? Ma no! 4 album! Anzi, 4 album + 1.Ospite d’onore: Valeria, che oggi ci si consiglia l’ascolto di… ben 5 album. Quali? Beh, ascolta la puntata.Parte bonus del podcast “Cerebrotempesta” (cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano…

  • Pac-Man e la dietrologia del retrò

    Pac-Man e la dietrologia del retrò

    Pac-Man e la dietrologia del retrò. Ascolta su Spreaker, Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, oppure scaricalo direttamente Cosa c’è in comune tra una pizza e Pac-Man? Scoprilo in questo viaggio che parte da Pac-Man e la musica elettronica e finisce come al solito tra le peripezie deliranti di un duo allo sbaraglio. On top of that, come dicono gli inglesi,…

  • Cina dopo cena – Ovvero anarchia cosmologica (parte II)

    Cina dopo cena – Ovvero anarchia cosmologica (parte II)

    Cina dopo cena – Ovvero anarchia cosmologica (parte II). Ascolta su Spreaker, Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, oppure scaricalo direttamente. Con un ammazza caffè come si deve, dopo una mangiata con la M maiuscola, concludiamo la serata con una discussione sulla Cina, dopo cena. Oggi, in questa seconda parte di puntatone diviso in due, facciamo un viaggio culturale e geopolitico…